Facilitazione e processi partecipativi
Ci sono situazioni nelle quali a confrontarsi, mediare e prendere decisioni si è in tanti: gruppi, comitati, associazioni, piccole comunità, assemblee...
In quei casi, dialogare e raggiungere un risultato concreto è spesso un'utopia: riunioni senza fine, polemiche e tensioni, confusione, perdite di tempo e pochi risultati...
Opero come facilitatore di gruppi, adottando metodologie partecipative per:
- favorire un confronto costruttivo ed efficace
- dare voce a tutti
- evitare discussioni confusionarie e inconcludenti
- gestire la conflittualità
- preservare le relazioni personali
- ottimizzare la risorsa tempo
- prendere decisioni
In quei casi, dialogare e raggiungere un risultato concreto è spesso un'utopia: riunioni senza fine, polemiche e tensioni, confusione, perdite di tempo e pochi risultati...
Opero come facilitatore di gruppi, adottando metodologie partecipative per:
- favorire un confronto costruttivo ed efficace
- dare voce a tutti
- evitare discussioni confusionarie e inconcludenti
- gestire la conflittualità
- preservare le relazioni personali
- ottimizzare la risorsa tempo
- prendere decisioni