• Home
  • come posso aiutarvi
    • mediazione
    • negoziazione assistita
    • Conflict Management
    • negotiation coaching
    • facilitazione
    • formazione
    • neutral
  • Perché scegliermi
  • la mia filosofia
  • i miei corsi
  • Contatti
  • dicono di me
  • English
  Mario Dotti

Deadlock! Come superare l'impasse in mediazione

5/1/2021

0 Commenti

 
In quasi ogni mediazione arriva il momento in cui le parti si trovano in un’impasse. Si tratta di un fenomeno fisiologico del percorso negoziale, tuttavia è spesso temuto perché porta a uno stallo del processo.
Impariamo le tecniche per superarlo in questo workshop online con Camera Arbitrale il 13 aprile 2021. Per informazioni: ​https://www.camera-arbitrale.it/it/corsi/deadlock-come-superare-l-39-impasse-in-mediazione.php?id=246&fbclid=IwAR0ml3ja6JhAKLzJCeU1EpfX4TP92r_6eI5QBAUjdDuwNrZf9-uXFCOOb9Q
Foto
0 Commenti

Mediare Con Le Emozioni - Il professionista e le emozioni in mediazione: un’opportunità e non una trappola - 12 e 20 maggio 2020

13/2/2020

0 Commenti

 
Workshop di due mezze giornate organizzato da DPL MEDIAZIONE Milano. Con crediti formativi.
I temi che tratteremo:
  • Conoscere le emozioni e le loro dinamiche in mediazione
  • Riconoscere e gestire le emozioni del mediatore, delle parti e degli avvocati
  • Saper stare nel conflitto
  • «non è il mio conflitto» : come non cadere nelle
    trappola del conflitto
  • Affrontare e trasformare la negatività
Foto
0 Commenti

Preparare la mediazione

22/9/2019

0 Commenti

 
La mediazione comincia prima di entrare nella stanza: la preparazione del cliente, dell'avvocato e della trattativa è un passaggio fondamentale per ottenere risultati efficaci. Ne parlerò, insieme a Mariaclaudia Perego in un workshop in Camera Arbitrale il 18 ottobre 2019.

Foto
0 Commenti

Mediare Con Le Emozioni

18/9/2019

0 Commenti

 
Il professionista e le emozioni in mediazione: un'opportunità e non una trappola. 20 novembre e 4 dicembre 2019, a Milano, presso DPL MEDIAZIONE.
Foto
0 Commenti

Conversazioni sulla mediazione

1/3/2019

0 Commenti

 
A Busto Arsizio, tra marzo e luglio, 5 incontri dedicati agli avvocati per migliorare le proprie tecniche e strategie in mediazione. Due ore a fine giornata, nella massima informalità, e a seguire, aperitivo. Cosa volere di più? Avvocati iscrivetevi!
Foto
0 Commenti

"Negoziare in mediazione: dalla teoria alla pratica": due workshop sulle competenze dell'avvocato in mediazione - Palazzo di Giustizia, Monza, 12 dicembre 2018

5/11/2018

0 Commenti

 
Foto
Foto
Foto
0 Commenti

Le Nuove Competenze dell'Avvocato in Mediazione - Camera Arbitrale di Milano 3-4 dicembre 2018

29/10/2018

0 Commenti

 
Foto
Foto
0 Commenti

Facilitazione di gruppi: un metodo di lavoro che ha futuro

30/1/2018

0 Commenti

 
In questa intervista su Blogconciliazione.it racconto, insieme a Stefania Lattuille, cosa è e a cosa serve la facilitazione di gruppi. La facilitazione, e la sua contaminazione con la mediazione, saranno oggetto dei due corsi che io e Stefania terremo il 12-13 marzo e il 9-10 aprile 2018 in Camera Arbitrale.
​
0 Commenti

Facilitare e Mediare nei Contesti Multiparte (corso di formazione a Milano - 9 e 10 aprile 2018)

24/1/2018

0 Commenti

 
Gli strumenti della facilitazione possono essere di grande aiuto in mediazione, specie quando le parti in conflitto siano numerose.
In questo corso approfondiremo il rapporto tra mediazione e facilitazione e scopriremo in che modo utilizzare tecniche di facilitazione in mediazione, anche tenendo conto delle peculiarità della "nostrana" procedura ex Dlgs. 28/2010.
scarica brochure
Foto
0 Commenti

Facilitazione di Gruppi nei Processi Decisionali (corso di formazione a Milano - 12 e 13 marzo 2018)

24/1/2018

0 Commenti

 
Facilitare significa “rendere facile”.
Ciò che la facilitazione rende facile è il lavoro che un gruppo di persone si trovi, a vario titolo, a dover svolgere: dal confrontarsi su una questione, al cercare insieme una soluzione a un problema, al prendere delle decisioni, al negoziare, al gestire un conflitto o a realizzare un progetto. 
La facilitazione è un insieme di metodologie e tecniche che agevolano il funzionamento del gruppo, curando due aspetti: quello del “come”, ossia delle dinamiche relazionali e della comunicazione tra le persone nel gruppo, e quello del “cosa”, ossia della realizzazione del compito che il gruppo si è prefissato.
​Le difficoltà in cui molto spesso il gruppo si va ad incagliare riguardano il cattivo utilizzo del tempo (ci si dilunga su una questione e si lasciano indietro le altre), la difficile gestione dei turni di parola (parlano sempre gli stessi), i conflitti nel gruppo (discussioni che si trasformano in litigi, polarizzazioni), l’assenza di un progetto della singola riunione o del percorso (perché siamo qui oggi? Cosa dobbiamo decidere? Che risultato dobbiamo produrre?...), la mancanza di una conduzione della discussione (che porta più confusione che chiarezza). Il lavoro del facilitatore è quello di curare tutti questi aspetti, è una sorta di regista del processo di confronto e di interazione del gruppo
scarica brochure
Foto
0 Commenti
<<Precedente

    Fai clic qui per modificare.

    Fai clic qui per modificare.

    Archivi

    Febbraio 2020
    Settembre 2019
    Marzo 2019
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Gennaio 2018

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

  • Home
  • come posso aiutarvi
    • mediazione
    • negoziazione assistita
    • Conflict Management
    • negotiation coaching
    • facilitazione
    • formazione
    • neutral
  • Perché scegliermi
  • la mia filosofia
  • i miei corsi
  • Contatti
  • dicono di me
  • English