• Home
  • come posso aiutarvi
    • mediatore
    • formatore
    • ombudsman
    • conflict manager
    • negotiation coach
    • arbitro e neutral
  • Perché scegliermi
  • la mia filosofia
  • i miei corsi
  • Contatti
  • dicono di me
  • English
  Mario Dotti

Gary Friedman & Mario Dotti: come condurre il nuovo primo incontro di mediazione (post riforma Cartabia) - 29 e 30 settembre 2023

16/5/2023

0 Comments

 
Picture
L'edizione 2023 dell'evento formativo con Gary Friedman e Mario Dotti riguarda un argomento caldissimo: come gestire il primo incontro di mediazione dopo la riforma Cartabia.
Come noto, la riforma ha cancellato il primo incontro informativo, finalizzato a decidere se mediare o no, e ha introdotto un nuovo primo incontro nel quale il mediatore si deve "adoperare affinché le parti raggiungano un accordo" e nel quale le parti coi loro avvocati “cooperano lealmente” per avere un "effettivo confronto sulla questione". 
Cosa significa? Che le parti sono obbligate a mediare e a cooperare? Che il mediatore deve spingere le parti a conciliare? E che deve farlo in un solo incontro?
E come si può far in modo che parti e avvocati comprendano l’opportunità di dare una chance alla mediazione andando oltre il primo incontro, anziché tentare subito trattative frettolose e posizionali?
Insomma, come "maneggiare" questo nuovo primo incontro?
Avrete l'occasione unica di approfondire il tema con un "top player" della mediazione a livello mondiale e un mediatore e formatore di lungo corso, esperto della realtà della mediazione italiana.
Dal mix di competenze e esperienze di Gary e Mario e col vostro contributo emergeranno strategie, tecniche, suggerimenti e "trucchi del mestiere" utili a strutturare un nuovo primo di mediazione che: 
  • rispetti l'autodeterminazione delle parti, 
  • crei un ingaggio efficace con parti e avvocati,
  • getti solide basi per un percorso di mediazione che prosegua oltre la prima sessione.
Il corso prevede un intenso coinvolgimento dei partecipanti, con una combinazione di lezioni, esercitazioni, role play, coaching su casi pratici. Si terrà parte in italiano e parte in lingua inglese con traduzione consecutiva. Sono previsti crediti formativi per mediatori.

Sede del workshop sarà un posto speciale: una villa tra le colline del Monferrato astigiano, a Scurzolengo (AT).
Per due giorni vi ritroverete immersi nella natura, lontani dal “rumore” della routine lavorativa quotidiana, per vivere un’esperienza formativa veramente unica.
La quota di partecipazione è di Euro 560,00 + IVA e comprende lunch, coffee break e la cena del venerdì. Sono esclusi i costi di viaggio e di pernottamento.
Il corso è organizzato da DK Team, con la collaborazione di Quadra e il patrocinio del Center For Understanding in Conflict.
Per saperne di più su Gary e Mario: www.understandingconflict.com e www.mariodotti.com
Per informazioni e iscrizioni scrivere a formazione.dkteam@gmail.com

0 Comments

Deep Dive: da marzo a luglio 2023

13/12/2022

0 Comments

 
Immersioni profonde nelle tecniche di mediazione con Mario Dotti e nella pratica collaborativa e consensual dispute resolution con Francesca King. 
Una giornata intera in presenza, ogni secondo venerdì del mese da marzo a luglio 2023. Con crediti avvocati e mediatori.
Vuoi saperne di più? Scarica la locandina qui: https://drive.google.com/file/d/1yMmBH5HuitEZn-GWjqfWPyNRMS-V_Hoy/view?usp=sharing
Picture
0 Comments

Risolvere le dispute in sessione congiunta: masterclass con Gary Friedman e Mario Dotti - 16 e 17 settembre 2022

31/10/2022

0 Comments

 
Un evento formativo in presenza molto speciale: il grande Gary Friedman, pioniere della mediazione di importanza mondiale, e Mario Dotti tratteranno in modo approfondito e avanzato tecniche e metodologie per gestire il conflitto con tutte le parti nella stessa stanza, anziché attraverso gli incontri separati (caucus). Rendere possibile un confronto diretto e trasparente tra le parti, aiutandole ad attraversare insieme ogni fase del conflitto e a cercare insieme le soluzioni per superarlo, è una grande opportunità per favorire una profonda comprensione reciproca e una piena autodeterminazione delle parti nella presa di decisioni rilevanti per le loro vite future. Il corso si basa sul modello di mediazione Understanding Based, ideato da Gary Friedman e Jack Himmelstein.
Picture
0 Comments

Oltre le barriere: lavorare sui bisogni non materiali - 27 e 28 giugno 2022

31/10/2022

0 Comments

 
I mediatori, gli avvocati negoziatori e i professionisti al tavolo della Pratica Collaborativa conoscono l’importanza di far emergere gli interessi e i bisogni delle parti. Una delle sfide più difficili è far emergere bisogni non materiali e tradurli in risposte concrete per le parti. I bisogni non materiali non possono essere misurati, e per questo troppo spesso non li riconosciamo. Ma non solo: i bisogni non materiali ci preoccupano, perché sono nascosti nelle emozioni, un terreno delicato nel quale i professionisti hanno spesso qualche remora nell’avventurarsi. Sappiamo però, come avvocati delle parti o come mediatori, che i bisogni non materiali dei clienti, se non ascoltati, possono portare all’impasse. In questo corso approfondiremo l'importanza dei bisogni non materiali. Vedremo come possiamo suscitare e facilitare conversazioni con le parti per farli affiorare e tradurli in esigenze che possono essere soddisfatte in concreto.
Picture
0 Comments

Deadlock! Come superare l'impasse in mediazione

5/1/2021

0 Comments

 
In quasi ogni mediazione arriva il momento in cui le parti si trovano in un’impasse. Si tratta di un fenomeno fisiologico del percorso negoziale, tuttavia è spesso temuto perché porta a uno stallo del processo.
Impariamo le tecniche per superarlo in questo workshop online con Camera Arbitrale il 13 aprile 2021. Per informazioni: ​https://www.camera-arbitrale.it/it/corsi/deadlock-come-superare-l-39-impasse-in-mediazione.php?id=246&fbclid=IwAR0ml3ja6JhAKLzJCeU1EpfX4TP92r_6eI5QBAUjdDuwNrZf9-uXFCOOb9Q
Foto
0 Comments

Mediare Con Le Emozioni - Il professionista e le emozioni in mediazione: un’opportunità e non una trappola - 12 e 20 maggio 2020

13/2/2020

0 Comments

 
Workshop di due mezze giornate organizzato da DPL MEDIAZIONE Milano. Con crediti formativi.
I temi che tratteremo:
  • Conoscere le emozioni e le loro dinamiche in mediazione
  • Riconoscere e gestire le emozioni del mediatore, delle parti e degli avvocati
  • Saper stare nel conflitto
  • «non è il mio conflitto» : come non cadere nelle
    trappola del conflitto
  • Affrontare e trasformare la negatività
Foto
0 Comments

Preparare la mediazione

22/9/2019

0 Comments

 
La mediazione comincia prima di entrare nella stanza: la preparazione del cliente, dell'avvocato e della trattativa è un passaggio fondamentale per ottenere risultati efficaci. Ne parlerò, insieme a Mariaclaudia Perego in un workshop in Camera Arbitrale il 18 ottobre 2019.

Foto
0 Comments

Mediare Con Le Emozioni

18/9/2019

1 Comment

 
Il professionista e le emozioni in mediazione: un'opportunità e non una trappola. 20 novembre e 4 dicembre 2019, a Milano, presso DPL MEDIAZIONE.
Foto
1 Comment

Conversazioni sulla mediazione

1/3/2019

0 Comments

 
A Busto Arsizio, tra marzo e luglio, 5 incontri dedicati agli avvocati per migliorare le proprie tecniche e strategie in mediazione. Due ore a fine giornata, nella massima informalità, e a seguire, aperitivo. Cosa volere di più? Avvocati iscrivetevi!
Foto
0 Comments

"Negoziare in mediazione: dalla teoria alla pratica": due workshop sulle competenze dell'avvocato in mediazione - Palazzo di Giustizia, Monza, 12 dicembre 2018

5/11/2018

0 Comments

 
Foto
Foto
Foto
0 Comments
<<Previous

    Fai clic qui per modificare.

    Fai clic qui per modificare.

    Archivi

    May 2023
    December 2022
    October 2022
    January 2021
    February 2020
    September 2019
    March 2019
    November 2018
    October 2018
    January 2018

    Categorie

    All

    RSS Feed

  • Home
  • come posso aiutarvi
    • mediatore
    • formatore
    • ombudsman
    • conflict manager
    • negotiation coach
    • arbitro e neutral
  • Perché scegliermi
  • la mia filosofia
  • i miei corsi
  • Contatti
  • dicono di me
  • English